Formazione

 

1-Paghe e contributi: corso di base e avanzati

2- Gestione e valutazione del personale: corso base e avanzati

3- Problem Solving – Comunicazione in pubblico e persuasiva: corso base e avanzato

Intervento strategico: Intervento operativo: le visioni e le scelte; le azioni e gli strumenti. Guida alla definizione e strutturazione di un proprio problema.- Worst fantasy: fantasia guidata a come peggiorare la situazione.- Miracle question: fantasia positiva che indirizza verso la soluzione. Guida alle tecniche del pensiero laterale e positivo .Caso concreto, confronto con i percorsi risolutivi proposti dalla clientela/corsisti in ordine alla illustrazione di un problema comune con guida ai partecipanti, riuniti in gruppi di lavoro, i quali si eserciteranno su tale problema, applicando i metodi affrontati,

4- Gestione della complessità: Corso base

Come fronteggiare le incertezze crescenti. Come intuire opportunità e minacce.
Come fare rete con i referenti più performanti. Come assumere decisioni. Con quali strumenti gestire le criticità. Analisi SWOT (Forze, Debolezze, Minacce, Opportunità). Matrice Urgenza/Importanza. L’uso delle Mappe mentali per organizzare le informazioni. Matrice impegno/impatto. Diagramma causa/effetto. Il social network.

5- La promozione dell’impresa e delle professioni: corso base

Come promuovere il proprio Studio professionale. Come rendere visibile il proprio sito web. Come organizzare e gestire le attività di studio. Dalla scala progettuale Work Breakdown Structure alla Pianificazione a stadi. Diagramma di Gantt. Web marketing e cross linking.

6- Il marketing zonale: corso base

Come sviluppare le attività di studio. Come fronteggiare la concorrenza. Come differenziarsi L’identificazione degli stakeholder. Il piano di relazioni pubbliche. Obiettivi SMART, gap fra obiettivi desiderati e raggiungibili, fra risorse necessarie e risorse disponibili.

7- Marketing laterale e strategia Mare Verde. Corso base

Come definire obiettivi concreti e risorse necessarie.

8- La comunicazione nelle imprese e negli studi professionali: Corso base

Come acquisire notorietà a buona reputazione.
Come migliorare la comunicazione e la cooperazione all’interno dello studio. Come comunicare con i clienti. Come comunicare con le istituzioni. Come gestire conflitti, resistenze, riunioni efficaci. Immagine, visibilità, reputazione. Viral marketing. Team building. Tecniche negoziali. Soluzione di conflitti. Tecniche per vincere la resistenza al cambiamento. Riunioni efficaci. La scrittura efficace

9- L’approccio innovativo alla soluzione dei problemi: Corso base

Come trovare idee nuove o modi nuovi per fare cose solite. Come decidere quali sono le idee migliori, e come metterle in pratica. Brainstorming e Brainwriting: sedute per generare idee. Diagramma di affinità (la fase convergente del brainstorming).

10-L’analisi dei risultati. Corso base

Come creare un passaparola virtuoso delle nostre eccellenze. Come verificare l’efficacia di azioni di comunicazione? Mediazione civile e commerciali: corso base e avanzato metodi A.D.R. (alternative dispute resolutions), Jugaad, maieutica. Tecniche modalità domande efficaci. Tecnica “parole buone“. Tecnica “colori e astrologia”. Tecnica “ autoascolto e autosservazione”. Tecniche del discernimento.

11- L’ascolto. Corso base

Come migliorare le proprie capacità di ascolto.

12- Customer care. Corso base

Customer Satisfaction. La fidelizzazione del cliente.: Strumenti di calcolo della redemption.
Tecniche di ascolto e di analisi del feedback.  Strumenti di customer care (dal marketing diretto al web). Guida alla definizione e strutturazione di un proprio problema.- Worst fantasy: fantasia guidata a come peggiorare la situazione. Miracle question: fantasia positiva che indirizza verso la soluzione. Guida alle tecniche del pensiero laterale e positivo. Caso concreto, confrontandolo con i percorsi risolutivi proposti dai corsisti in ordine alla illustrazione di un problema comune con guida ai partecipanti, riuniti in gruppi di lavoro, i quali si eserciteranno su tale problema, applicando i metodi affrontati